Il 9 giugno 2025 abbiamo avuto l’opportunità di vivere un’esperienza diversa, ma altrettanto significativa per il percorso di Struggle: abbiamo ospitato nella nostra sede di Chiavari una classe dell’Istituto Tecnico e Professionale “Amedeo Peter Giannini”, indirizzo Grafica e Comunicazione, per una presentazione del brand e del progetto che ci ha portati fino a qui.
È stata una mattinata intensa e ricca di scambio. Abbiamo raccontato ai ragazzi come nasce un brand di abbigliamento indipendente, partendo da zero, con passione, idee chiare e tante sfide da affrontare.
Abbiamo spiegato perché è nato Struggle, da cosa siamo partiti, quali sono stati i primi passi concreti, le scelte da fare, i dettagli a cui prestare attenzione, e soprattutto cosa vuol dire davvero portare avanti una visione nel mondo della moda streetwear oggi.
I ragazzi si sono dimostrati attenti, curiosi e coinvolti. Hanno fatto domande, preso appunti, e ascoltato con interesse ogni parte del racconto. Per molti di loro, è stato un primo vero sguardo dall’interno su quello che c’è dietro le quinte di un brand: dalla progettazione alla produzione, dalla comunicazione al rapporto con il pubblico.
Per noi, oltre che un piacere, è stato un momento prezioso. Un’occasione per trasmettere ciò che significa Struggle: non solo un marchio di abbigliamento, ma una voce, una battaglia quotidiana che si esprime attraverso lo stile.
Vedere che la nostra visione è stata ricondivisa e capita da ragazzi giovani, creativi e pieni di potenziale, è stato uno stimolo enorme.
Crediamo fortemente nella condivisione del sapere e nel valore dell’esperienza vissuta. Se anche solo uno di quei ragazzi uscirà da quell’incontro con la voglia di provare a costruire qualcosa di suo, allora per noi sarà stato un successo totale.
Struggle è anche questo: ispirare, aprire porte, creare connessioni vere.
E continuare a raccontare che ogni battaglia ha il suo valore, se affrontata con cuore e visione.